Consulenze, supporto psicologico, psicoterapie induviduali, di coppia, familiari, di gruppo e di formazione per ogni fascia d'età a Poggio Rusco

INFANZIA
In base all’età della persona che porta un disagio emotivo e/o sintomatico, alla gravità e al tipo di difficoltà, per esempio fobie scolastiche e disturbi psicosomatici, decido se coinvolgere il bambino oppure lavorare indirettamente tramite i genitori.
Il lavoro psicoterapeutico con il bimbo è sempre preceduto da un incontro durante il quale saranno presenti solamente i genitori al fine di comprendere ed analizzare le problematiche, valutare la reale necessità di visitare il piccolo e di conoscere la storia personale e familiare. Durante questa seduta verranno raccolti anche i consensi (firma) di entrambi i genitori a poter incontrare il minore attraverso tre moduli (consenso minore, consenso alla psicoterapia e consenso informato).
Da queste informazioni decido come affrontare il percorso di cura, ho a disposizione degli strumenti di lavoro che adatto alla storia individuale di ogni soggetto e faccio apparire il colloquio come un’attività di gioco, in realtà sono tutte modalità di tipo espressivo per facilitare il percorso in un clima di serenità per il bambino. Porto a livello manifesto le emozioni positive e negative del minore attraverso il linguaggio non verbale, simbolico e verbale.
La stanza che utilizzo è informale per evitare il più possibile di far sentire il bambino in un ambulatorio medico.
Ogni psicoterapia ben eseguita rispetta i tempi della persona in cura.
ETÀ ADOLESCENZIALE


ETÀ ADULTA
ANZIANI
